
Nei miei incontri di cucina utilizzo strumenti casalinghi e tecniche facilmente applicabili tra le mura domestiche. Realizzo ricette tradizionali e rivisitate, cercando di dare spazio alla fantasia, al gusto e alla genuinita'.
Gli ingredienti principali sono la stagionalita', la leggerezza ( quando si puo'), la semplicita'; insomma il buon cibo preparato con amore e passione.

Nella mia esperienza di moglie e mamma ho sperimentato che con alcuni accorgimenti, qualche trucchetto e con un pizzico di fantasia, siamo tutti ottimi cuochi.
Insegnare e imparare a cucinare e' un modo per reinventare la nostra tavola, per ritrovare piacere nell'invitare amici, e' riscoprire i cibi sani e come cucinarli.
Gli incontri prevedono, nel limite del possibile, anche momenti interattivi, dove tutti possono cimentarsi i qualche preparazione. Sono quindi aperte agli adulti e ai ragazzi a partire da 14 anni.
La durata e' di circa 3 ore ed e' prevista la degustazione finale delle preparazioni.
Di seguito alcuni degli incontri proposti
IN CUCINA DALLA A ALLA Z, della durata di 8 lezioni settimanali dove verranno illustrate le preparazioni base con qualche tocco di fantasia.
CUCINA A TEMA singoli incontri :
- INGREDIENTE PROTAGONISTA ( ad esempio una lezione intera sui legumi, sulla carne, sul pesce, sulle patate, ...)
- TIPO DI CUCINA ( su richiesta ad esempio cucina vegetariana, cucina light, cucina gluten free,...)
- CUCINA CON BIMBY ( elettrodomestico tuttofare: come utilizzarlo al meglio, segreti, accorgimenti)

LA PASTA FATTA IN CASA: tagliatelle, maltagliati, strozzapreti, gnocchi, ravioli, tortelli,.... con tradizione.
LABORATORIO BISCOTTI, PIADINA, PRALINE per i bambini dai 6 anni in su, utilizzabile anche come intrattenimento per feste di compleanno ( limite max 20 bambini).
L'ARTE DEL RICEVERE: anche l'occhio vuole la sua parte. Come apparecchiare una tavola, preparazione di un centro tavola, impiattamento e servizio dei piatti.
Ad esclusione del corso per fare il pane, e' possibile assistere alle lezioni singole a scelta.
I menu vengono stabiliti secondo la stagionalita' e la reperibilita' dei prodotti.
Attualmente i corsi si svolgono presso La Banlieue, a San Giuliano Milanese, in Via De Nicola 1 ogni martedì alle 19. Il luogo e' molto confortevole, tranquillo e soprattutto ci viene data la possibilita' di concludere sempre le serate con la degustazione completa dei piatti comprensiva di una bevanda, gentilmente offerta dall'associazione che ci ospita.
I prossimi corsi inizieranno il 16 aprile 2013 con stesso orario, salvo imprevisti.
Questo, in linea di massima, il programma.
PASTA RIPIENA (tortelli e ravioli)
LA CARNE ( MANZO E VITELLO)
VERDURE RIPIENE
SUGHI PER PASTA ( Pesto & co)
LA CARNE ( MANZO E VITELLO)
VERDURE RIPIENE
SUGHI PER PASTA ( Pesto & co)
IL PESCE ( zuppa di pesce & co)
MENU DI PRIMAVERA
MENU DI PRIMAVERA
PIATTI CON AVANZI ( In cucina non si
butta niente!)
FINGER FOOD ( idee per antipasti e aperitivi )
FINGER FOOD ( idee per antipasti e aperitivi )
LA CARNE ( Pollo e Maiale)
COUS COUS
PASTA MADRE (lievitazione naturale: pane e altri lievitati) 2 lezioni consecutive martedi e mercoledì)
CRESPELLE E LASAGNE
CRESPELLE E LASAGNE
MUFFIN (dolci e salati)
TUTTO FRITTO ( frittelle & co)
MENU REGIONALE ( Lombardia, Emilia
Romagna, Sicilia, ....)
MENU PER CELIACI
COSTI
Lezione singola 30€
3 lezioni € 84
5 lezioni €125
da 10 lezioni in su € 200
Tutte le lezioni prevedono la degustazione finale con 1 bicchiere di vino
Per info telefonare a Maria Paola 3472607703 o a Milena 3392305717 oppure scrivere a paoladallerta@gmail.com
DA NON DIMENTICARE:
Sono sempre alla ricerca di altri luoghi come sede dei miei corsi, o in alternativa, con un numero minimo di 5 persone, posso anche organizzare corsi personalizzati a domicilio.
Nessun commento:
Posta un commento
Che ne pensi?